Responsabile Emanuele Di Russo
Il laboratorio di nuoto rispecchia lo spirito di inclusione, condivisione e competizione dello Special Olympics.
Attraverso la pratica del nuoto si favorisce la costruzione di un’immagine positiva di sé. L’acqua,con la sua parziale assenza di gravità, è l’elemento fondamentale per “sentire” il proprio corpo e favorire il recupero di funzioni perdute o lo sviluppo di nuove abilità e competenze di tipo senso-motorio, accrescendo negli atleti il controllo cosciente delle proprie azioni e incrementando l’autostima e la fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità. L’attività sportiva e la partecipazione alle gare dello Special Olympics permettono alla persona con disabilità di porsi nella società come soggetto alla pari, favorendo l’integrazione e contribuendo ad un incremento della propria autonomia, con miglioramento del proprio stato di benessere.

